Ti sei mai domandato perchè Google si chiama proprio così? Beh, non è un nome di fantasia, bensì ha un significato ben preciso. Scopriamo perché: La peculiarità del famoso motore di ricerca è proprio quello di immagazzinare triliardi di dati. Partendo da questo presupposto I due fondatori Larry Page e Sergey Brin, cercavano un nome […]
Categoria: Attualità
Perché tocca ai questori riportare i vitalizi nel dibattito parlamentare?
il presidente della Camera Roberto Fico ha dato il mandato al Collegio dei Questori sulla delibera per il ricalcolo contributivo di tutti gli assegni pensionistici, compresi i 2.600 che già oggi incassano gli ex parlamentari. Si intende procedere a ritmi serrati per arrivare all’esame del testo già nell’arco di due settimane, concludendo dunque l’iter di […]
Perché tanti italiani litigano con il congiuntivo?
Oggi ben 7 italiani su 10 (71%) litigano con la grammatica e commettono errori inquietanti nello scritto, ma anche nel parlato. Una problematica frutto dell’abuso di internet, che ha reso gli italiani incapaci di scrivere e di formulare a volte un ragionamento sensato. È quanto emerso tempo fa da unaindagine di Liberiamo realizzata in occasione […]
Perché il tribunale di Torino ha respinto il ricorso dei riders Foodora
Il Tribunale del lavoro di Torino ha respinto il ricorso presentato da sei fattorini in bici (c.d. riders) nell’ambito di una causa civile contro Foodora, la società tedesca di consegne di cibo a domicilio, che vedeva i lavoratori contestare l’improvvisa interruzione del lavoro a seguito delle mobilitazioni del 2016 attuate per ottenere un corretto trattamento […]
Perché Zuckerberg si scusa un mese prima delle nuove norme europee sulla privacy
Ieri Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook, ha risposto per cinque ore alle domande dei senatori del Senato Usa della commissione che indaga sullo scandalo degli 87 milioni di profitti sottratti da Cambridge Analytica, Il 33enne fondatore di Facebook ha riconosciuto «il grave errore» che lo ha costretto a esporsi in prima persona, come non era mai […]
Perché nei casi di femminicidio, di amore (malato, criminale, ecc.) non si deve parlare
Senza fine. La mattanza delle donne in Italia non accenna a fermarsi. A marzo 2018 sono già diciotto quelle uccise per mano di mariti, compagni o fidanzati, tanto che qualcuno ha calcolato che, fino all’ultimo caso, quelli registrato a Terzigno, vicino Napoli, si è verificato un femminicidio ogni 60 ore. Dato che impressiona, se […]
Perché i parrucchieri chiudono di lunedì?
Perché i parrucchieri chiudono di lunedi? E’ vero che in questo mondo sempre più globalizzato anche la chiusura dei negozi di coiffeur è diventata sempre più rara (si pensi a quelli ospitati in centri commerciali o a quelli, sempre più diffusi, gestiti da cinesi), ma la tradizione è ancora rispettata da molti. L’usanza di tenere […]
Perché l’Italia ha la forma di uno stivale?
Se dovessimo spiegare a un bambino come mai l’Italia ha una forma dello stivale, risponderemo subito che si tratta di una pura coincidenza. In sostanza: è stata prima l’Italia ad avere quella forma, solo dopo è stato inventato lo stivale… Ma a parte gli scherzi, la forma assai riconoscibile della nostra penisola dipende da una […]
Perché gli infermieri scioperano il 12 e il 13 aprile
Sciopero di di 48 ore, giovedì 12 e venerdì 13, degli infermieri italiani, indetto dai sindacati di categoria dopo la mancata firma del Ccnl comparto Sanità: sono previsti disagi su tutto il territorio nazionale in ospedali, ambulatori e Asl, nell’erogazione dei servizi sanitari e amministrativi. Saranno comunque garantiti, come prevede la normativa vigente, i servizi […]
Perché è importante allattare al seno
Le neo mamme spesso si trovano davanti a un bivio: allattare o non allattare al seno il proprio bebè? Per entrambe le scelte ci sono i pro e i contro, ma un vantaggio è indubbio: grazie all’allattamento al seno il neonato riceve dal latte materno gli anticorpi necessari che il suo piccolo fisico non riesce […]